Continua il rilancio dell'attività della Federazione associazioni femminili ticinesi FAFTPlus con l'obiettivo di eliminare ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne....
Sono trascorsi 20 anni dall'entrata in vigore della legge sulla parità dei sessi LPar. Sabato 22 ottobre 2016 sarà un’occasione di festeggiamento e in particolare un momento di riflessione per capire a che punto siamo...
Un'intervista esaustiva e "illuminante" - sul GdP del 27.06.2016 - perchè la chiusura dei Consultori svizzeri è purtroppo uno scenario molto concreto
...
Lettera aperta in merito alla modifica dell’ordine di priorità per la concessione di aiuti finanziari ai Consultori secondo l’art. 15 della Legge federale sulla parità dei sessi
Il vostro sostegno è prezioso, lo sollecitiamo chiedendovi di...
Rivista di Lugano - giugno 2016.
Assistenza legale personalizzata per superare le difficoltà in ambito lavorativo Donna & lavoro, il consultorio di Massagno ha 20 anni.
Da quasi 20 anni le donne alle prese con problemi giuridici in...
Nel mercato del lavoro del prossimo futuro il welfare aziendale sarà senza dubbio una leva strategica per le aziende per reperire e sfruttare il personale specializzato sul mercato.
Il welfare aziendale è una vera e propria...
Il 13 aprile 2016 in occasione delle giornate di Autogestione del Liceo di Mendrisio, l’avvocata Nora Jardini Croci, responsabile del Consultorio Giuridico Donna & lavoro, ha illustrato le basi giuridiche della parità in Svizzera e...
Un opuscolo che si rivolge ai neogenitori, alle donne in gravidanza, ai futuri papà e alle persone che intendono adottare, e vuole aiutarli a conoscere i loro diritti in questo particolare periodo della vita...